Meno del 10% dell'apporto calorico dovrebbe derivare da grassi saturi. Alcuni individui (ad esempio le persone con il colesterolo LDL ≥ 100 mg/dl) possono trarre beneficio da un apporto di grassi saturi più basso, corrispondente al 7% dell'apporto calorico.

Ricorda che i grassi saturi sono i grassi che aumentano la quantità di colesterolo nel sangue. Di conseguenza, dovresti evitare di mangiare grassi saturi e grassi trans.

I grassi monoinsaturi e polinsaturi, inclusi gli Omega 3, sono grassi sani che possono ridurre notevolmente il rischio di sviluppare malattie cardiache.

Ecco alcuni alimenti per ogni categoria di grassi:

  1. Alimenti ricchi di grassi saturi: burro, olio di cocco, lardo, panna, panna montata, formaggio.
  2. Alimenti ricchi di grassi monoinsaturi: olive e olio d'oliva, avocado e olio d'avocado, macadamia e olio di macadamia, mandorle, noci pecan, arachidi.
  3. Alimenti ricchi di grassi polinsaturi: pesci grassi (salmone, sgombro, aringa, sardine, acciughe), uova, semi di chia, semi di lino, semi di canapa, noci.